CHI SIAMO

Offriamo consulenza alle aziende e centri di ricerca realizzando calcoli strutturali agli elementi finiti e fluidodinamica numerica.

Il servizio METAINGEGNERIA è stato fondato nel 1996 da Alessandro Grossi, ingegnere meccanico, dottore di ricerca in progetto e costruzione di macchine, eMBA. Nel corso degli anni hanno collaborato con noi numerosi ingegneri e tecnici. La flessibilità e la rete di collaborazioni che ci caratterizza ci consente di formare il team adatto ad ogni tipo di incarico.

Quando, nel 1996, abbiamo iniziato ad occuparci di fluidodinamica numerica (CFD Computational Fluid Dynamics) per costruire la mesh e definire le condizioni al contorno di un problema potevano essere necessarie anche 3-4 settimane. Era ancora il tempo delle mesh strutturate a blocchi, della creazione della geometria mediante punti e linee le cui coordinate andavano definite a mano, ogni singola volta, punto dopo punto.

I solutori giravano solo su workstation unix e per i problemi più complessi occorreva appoggiarsi ad un centro di calcolo (Cineca) ed alle sue macchine parallele (Cray).

Adesso i preprocessori sono decisamente più user-friendly e i solutori possono girare efficacemente anche su laptop. L’approccio alla CFD è stato reso così facile che molti produttori di cad offrono soluzioni integrate.

La fluidodinamica numerica è diventata uno strumento di progettazione alla portata di tutte le aziende. Allo stesso modo i calcoli di tensioni e deformazioni realizzati mediante FEA sono sempre più parte integrante del processo di sviluppo di un prodotto.

Il nostro lavoro è quello di realizzare simulazioni che portino a concrete soluzioni.

La nostra caratteristica è quella di essere ingegneri, con una ampia conoscenza delle problematiche e delle tecniche di industrializzazione dei prodotti, non siamo venditori di software, né esclusivamente esperti di simulazioni, ma progettisti con un solo obbiettivo: prodotti migliori, in minor tempo ed a minor costo.